Salta al contenuto Vai alla navigazione

Aladura

  • Home
    • Articoli home
  • Chi siamo
  • In programma
  • Pubblicazioni
  • Relatori
  • Rassegne
    • Porte 2018/2019
    • Profili 2017/2018
    • Specchi 2016/2017
    • Percorsi 2015/2016
    • Le Beatitudini 2014/2015
    • Cambiamenti 2013/2014
    • Eroi 2012/2013
    • Le dieci parole 2011/2012
    • Incontri 2010/2011
    • Itinerari 2009/2010
    • Memoria e deportazione 2008/2009
  • ISCRIVITI
  • Privacy

Relatori

  1. HOME
  2. Relatori
30 Gennaio 2023 / Ultimo aggiornamento : 30 Gennaio 2023 Lorenzo Babuin Nuvole 2022/2023

Lina Bolzoni

Ha insegnato Letteratura italiana alla Scuola Normale Superiore di Pisa e alla New York University. È socia della Accademia Nazionale dei Lincei e della British Academy. Con Einaudi nel 2019 ha pubblicato “Una meravigliosa solitudine. L’arte di leggere nell’Europa moderna”.

15 Novembre 2022 / Ultimo aggiornamento : 15 Novembre 2022 Lorenzo Babuin Nuvole 2022/2023

Antonella Riem

Insegna letteratura inglese e dirige il DILL (Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società) dell’Università di Udine. Il fulcro della sua ricerca sono la letteratura australiana, l’antropologia culturale, la psicoanalisi, lo studio degli archetipi, l’induismo e il rapporto fra religioni. Nel 2022 le è stata assegnata la Honorary Member in the General division […]

15 Ottobre 2022 / Ultimo aggiornamento : 15 Ottobre 2022 Lorenzo Babuin Nuvole 2022/2023

Vincenzo Levizzani

È tra i maggiori esperti di nefologia, branca della meteorologia che si basa sull’osservazione e studio delle nubi e della loro formazione. E’dirigente di ricerca dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr di Bologna e professore di Fisica delle nubi all’Università di Bologna. Con il Saggiatore ha pubblicato “Il libro delle nuvole. Manuale […]

5 Ottobre 2022 / Ultimo aggiornamento : 5 Ottobre 2022 Lorenzo Babuin Accogliere 2021/2022

Lucia Votano

Fisico e scienziato, è stata dal 2009 al 2012 Direttore del Laboratorio Nazionale del Gran Sasso (LNGS) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Dirigente di Ricerca, associata all’INFN, svolge la sua attività nel campo della fisica astroparticellare, un settore alla congiunzione tra astrofisica, cosmologia e studio delle interazioni fondamentali delle particelle elementari.Ha dedicato principalmente la […]

15 Novembre 2021 / Ultimo aggiornamento : 9 Aprile 2022 Lorenzo Babuin Accogliere 2021/2022

Anny Romand

È scrittrice e traduttrice. Autrice del libro “Mia nonna d’Armenia” (La Lepre Edizioni, 2020)

24 Ottobre 2021 / Ultimo aggiornamento : 15 Novembre 2021 Lorenzo Babuin Accogliere 2021/2022

Lidia Maksymowicz

È una delle ultime bambine uscite vive dalla baracca frequentata dal dottor Mengele ad Auschwitz-Birkenau. Internata per tredici mesi quando aveva solo tre anni, la sua esperienza è diventata unica, irripetibile non solo per le vicende che l’hanno caratterizzata, ma anche e soprattutto per la lucida analisi e le riflessioni che proprio Lidia fa della […]

18 Ottobre 2021 / Ultimo aggiornamento : 24 Ottobre 2021 Lorenzo Babuin Accogliere 2021/2022

Francesca Buoninconti

È naturalista e giornalista scientifica. Partecipa al programma Radio3 Scienza, il quotidiano scientifico di Radio3 Rai, racconta la zoologia ai ragazzi su Rai Gulp per La Banda dei FuoriClasse e scrive di scienza, natura e clima per varie testate, tra cui “Il Bo Live” e “Il Tascabile”. In passato ha lavorato con Città della Scienza, […]

2 Ottobre 2021 / Ultimo aggiornamento : 24 Ottobre 2021 Lorenzo Babuin Accogliere 2021/2022

Daniele Zovi

Per quarant’anni ha prestato servizio nel Corpo Forestale dello Stato ed è uno dei maggiori esperti in materia di animali selvatici, Con Utet edizioni ha pubblicato “Alberi sapienti, antiche foreste” (2018), “Italia selvatica” (2019), “Autobiografia della neve” (2020), “In bosco. Leggere la natura su un sentiero di montagna” (2021). Con De Agostini ha pubblicato il […]

20 Ottobre 2020 / Ultimo aggiornamento : 29 Settembre 2022 Lorenzo Babuin Nuvole 2022/2023

Nicoletta Berardi

E’ laureata in Fisica all’Università di Pisa, dal 2001 è Professore Ordinario di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica presso l’Università di Firenze. Svolge attività di ricerca presso l’Istituto di Neuroscienze del CNR di Pisa, di cui è associato alla ricerca. Ha lavorato in Inghilterra per le Università di Birmingham e di Cardiff. Neuroscienziato, svolge attività di […]

6 Ottobre 2020 / Ultimo aggiornamento : 2 Ottobre 2021 Lorenzo Babuin Relatori

Valter Tucci

Ha seguito un percorso di studi molto particolare: laureato in psicologia, dopo una specializzazione in medicina ha vinto una borsa di studio del Cnr per gli Stati Uniti, è stato chiamato dal Dipartimento di Anatomia e Neurobiologia della Boston University e ha successivamente lavorato presso il prestigioso Massachusetts Institute of Technology (MIT). Nel 2003 è […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • …
  • Pagina 10
  • »

Archvio eventi

  • Accogliere 2021/2022 (12)
  • Cambiamenti 2013/2014 (1)
  • Eroi 2012/2013 (1)
  • Fuoco 2019/2020 (9)
  • Home (13)
  • Incontri 2010/2011 (1)
  • Itinerari 2009/2010 (1)
  • Le Beatitudini 2014/2015 (1)
  • Le dieci parole 2011/2012 (1)
  • Memoria e deportazione 2008/2009 (2)
  • Nuvole 2022/2023 (9)
  • Percorsi 2015/2016 (1)
  • Porte 2018/2019 (24)
  • Profili 2017/2018 (13)
  • Relatori (97)
  • Specchi 2016/2017 (14)
  • Vulcani 2020/2021 (3)

Copyright © Aladura All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
    • Articoli home
  • Chi siamo
  • In programma
  • Pubblicazioni
  • Relatori
  • Rassegne
    • Porte 2018/2019
    • Profili 2017/2018
    • Specchi 2016/2017
    • Percorsi 2015/2016
    • Le Beatitudini 2014/2015
    • Cambiamenti 2013/2014
    • Eroi 2012/2013
    • Le dieci parole 2011/2012
    • Incontri 2010/2011
    • Itinerari 2009/2010
    • Memoria e deportazione 2008/2009
  • ISCRIVITI
  • Privacy
PAGE TOP