Salta al contenuto Skip to the Navigation

Aladura

  • Home
    • Articoli home
  • Chi siamo
  • In programma
  • Pubblicazioni
  • Relatori
  • Rassegne
    • Porte 2018/2019
    • Profili 2017/2018
    • Specchi 2016/2017
    • Percorsi 2015/2016
    • Le Beatitudini 2014/2015
    • Cambiamenti 2013/2014
    • Eroi 2012/2013
    • Le dieci parole 2011/2012
    • Incontri 2010/2011
    • Itinerari 2009/2010
    • Memoria e deportazione 2008/2009
  • ISCRIVITI
  • Privacy

Relatori

  1. HOME
  2. Relatori
15 Novembre 2021 / Ultimo aggiornamento : 9 Aprile 2022 Lorenzo Babuin Accogliere 2021/2022

Anny Romand

È scrittrice e traduttrice. Autrice del libro “Mia nonna d’Armenia” (La Lepre Edizioni, 2020)

24 Ottobre 2021 / Ultimo aggiornamento : 15 Novembre 2021 Lorenzo Babuin Accogliere 2021/2022

Lidia Maksymowicz

È una delle ultime bambine uscite vive dalla baracca frequentata dal dottor Mengele ad Auschwitz-Birkenau. Internata per tredici mesi quando aveva solo tre anni, la sua esperienza è diventata unica, irripetibile non solo per le vicende che l’hanno caratterizzata, ma anche e soprattutto per la lucida analisi e le riflessioni che proprio Lidia fa della […]

18 Ottobre 2021 / Ultimo aggiornamento : 24 Ottobre 2021 Lorenzo Babuin Accogliere 2021/2022

Francesca Buoninconti

È naturalista e giornalista scientifica. Partecipa al programma Radio3 Scienza, il quotidiano scientifico di Radio3 Rai, racconta la zoologia ai ragazzi su Rai Gulp per La Banda dei FuoriClasse e scrive di scienza, natura e clima per varie testate, tra cui “Il Bo Live” e “Il Tascabile”. In passato ha lavorato con Città della Scienza, […]

2 Ottobre 2021 / Ultimo aggiornamento : 24 Ottobre 2021 Lorenzo Babuin Accogliere 2021/2022

Daniele Zovi

Per quarant’anni ha prestato servizio nel Corpo Forestale dello Stato ed è uno dei maggiori esperti in materia di animali selvatici, Con Utet edizioni ha pubblicato “Alberi sapienti, antiche foreste” (2018), “Italia selvatica” (2019), “Autobiografia della neve” (2020), “In bosco. Leggere la natura su un sentiero di montagna” (2021). Con De Agostini ha pubblicato il […]

20 Ottobre 2020 / Ultimo aggiornamento : 2 Ottobre 2021 Lorenzo Babuin Relatori

Nicoletta Berardi

E’ laureata in Fisica all’Università di Pisa, dal 2001 è Professore Ordinario di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica presso l’Università di Firenze. Svolge attività di ricerca presso l’Istituto di Neuroscienze del CNR di Pisa, di cui è associato alla ricerca. Ha lavorato in Inghilterra per le Università di Birmingham e di Cardiff.

6 Ottobre 2020 / Ultimo aggiornamento : 2 Ottobre 2021 Lorenzo Babuin Relatori

Valter Tucci

Ha seguito un percorso di studi molto particolare: laureato in psicologia, dopo una specializzazione in medicina ha vinto una borsa di studio del Cnr per gli Stati Uniti, è stato chiamato dal Dipartimento di Anatomia e Neurobiologia della Boston University e ha successivamente lavorato presso il prestigioso Massachusetts Institute of Technology (MIT). Nel 2003 è […]

18 Febbraio 2020 / Ultimo aggiornamento : 18 Febbraio 2020 Lorenzo Babuin Fuoco 2019/2020

Massimo Frezzotti

Dirigente di ricerca dell’Enea e presidente del Comitato glaciologico italiano, dal 1985 svolge ricerche di glaciologia e telerilevamento in Antartide per lo studio dell’influenza della calotta di ghiaccio sulle variazioni del livello del mare e studi paleoclimatici. Ha partecipato a 14 spedizioni in Antartide. Fa parte di numerosi comitati direttivi di progetti internazionali e di […]

28 Gennaio 2020 / Ultimo aggiornamento : 18 Febbraio 2020 Lorenzo Babuin Fuoco 2019/2020

Lilia Sebastiani

dopo la laurea in Lettere moderne all’Università di Roma La Sapienza, ha compiuto gli studi teologici all’Istituto Teologico di Assisi e all’Accademia Alfonsina, conseguendo il dottorato di Teologia morale. Con Pazzini Editore nel 2007 ha pubblicato “Nella notte mi istruisci. Il sogno nelle scritture sacre”.

19 Novembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 18 Febbraio 2020 Lorenzo Babuin Fuoco 2019/2020

Cristiana Albertini

Insegnate, da anni sperimenta il Cineforum per i ragazzi. Appassionata di cinema, nel 2018 ha pubblicato con Gabrielli Editori “Lo Spirito nel cinema. Le Saghe più famose che illuminano la nostra vita, attraverso gli occhi dei ragazzi”.

22 Ottobre 2019 / Ultimo aggiornamento : 19 Novembre 2019 Lorenzo Babuin Fuoco 2019/2020

Marco Fasoli

assegnista di ricerca nel Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Milano – Bicocca, si occupa di filosofia della tecnologia e delle scienze cognitive, neuroetica e competenze digitali. Ha fondato il progetto «Digitale Responsabile» e fa parte del centro di ricerca «Benessere Digitale» dell’Università di Milano – Bicocca. Con il Mulino nel 2019 ha […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • …
  • Pagina 10
  • »

Archvio eventi

  • Accogliere 2021/2022 (11)
  • Cambiamenti 2013/2014 (1)
  • Eroi 2012/2013 (1)
  • Fuoco 2019/2020 (9)
  • Home (13)
  • Incontri 2010/2011 (1)
  • Itinerari 2009/2010 (1)
  • Le Beatitudini 2014/2015 (1)
  • Le dieci parole 2011/2012 (1)
  • Memoria e deportazione 2008/2009 (2)
  • Percorsi 2015/2016 (1)
  • Porte 2018/2019 (24)
  • Profili 2017/2018 (13)
  • Relatori (93)
  • Senza categoria (1)
  • Specchi 2016/2017 (14)
  • Vulcani 2020/2021 (3)

Copyright © Aladura All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
    • Articoli home
  • Chi siamo
  • In programma
  • Pubblicazioni
  • Relatori
  • Rassegne
    • Porte 2018/2019
    • Profili 2017/2018
    • Specchi 2016/2017
    • Percorsi 2015/2016
    • Le Beatitudini 2014/2015
    • Cambiamenti 2013/2014
    • Eroi 2012/2013
    • Le dieci parole 2011/2012
    • Incontri 2010/2011
    • Itinerari 2009/2010
    • Memoria e deportazione 2008/2009
  • ISCRIVITI
  • Privacy
PAGE TOP