Salta al contenuto Vai alla navigazione

Aladura

  • Home
    • Articoli home
  • Chi siamo
  • In programma
  • Pubblicazioni
  • Relatori
  • Rassegne
    • Porte 2018/2019
    • Profili 2017/2018
    • Specchi 2016/2017
    • Percorsi 2015/2016
    • Le Beatitudini 2014/2015
    • Cambiamenti 2013/2014
    • Eroi 2012/2013
    • Le dieci parole 2011/2012
    • Incontri 2010/2011
    • Itinerari 2009/2010
    • Memoria e deportazione 2008/2009
  • ISCRIVITI
  • Privacy

Fuoco 2019/2020

  1. HOME
  2. Fuoco 2019/2020
18 Febbraio 2020 / Ultimo aggiornamento : 18 Febbraio 2020 Lorenzo Babuin Fuoco 2019/2020

Massimo Frezzotti

Dirigente di ricerca dell’Enea e presidente del Comitato glaciologico italiano, dal 1985 svolge ricerche di glaciologia e telerilevamento in Antartide per lo studio dell’influenza della calotta di ghiaccio sulle variazioni del livello del mare e studi paleoclimatici. Ha partecipato a 14 spedizioni in Antartide. Fa parte di numerosi comitati direttivi di progetti internazionali e di […]

28 Gennaio 2020 / Ultimo aggiornamento : 18 Febbraio 2020 Lorenzo Babuin Fuoco 2019/2020

Lilia Sebastiani

dopo la laurea in Lettere moderne all’Università di Roma La Sapienza, ha compiuto gli studi teologici all’Istituto Teologico di Assisi e all’Accademia Alfonsina, conseguendo il dottorato di Teologia morale. Con Pazzini Editore nel 2007 ha pubblicato “Nella notte mi istruisci. Il sogno nelle scritture sacre”.

19 Novembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 18 Febbraio 2020 Lorenzo Babuin Fuoco 2019/2020

Cristiana Albertini

Insegnate, da anni sperimenta il Cineforum per i ragazzi. Appassionata di cinema, nel 2018 ha pubblicato con Gabrielli Editori “Lo Spirito nel cinema. Le Saghe più famose che illuminano la nostra vita, attraverso gli occhi dei ragazzi”.

22 Ottobre 2019 / Ultimo aggiornamento : 19 Novembre 2019 Lorenzo Babuin Fuoco 2019/2020

Marco Fasoli

assegnista di ricerca nel Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Milano – Bicocca, si occupa di filosofia della tecnologia e delle scienze cognitive, neuroetica e competenze digitali. Ha fondato il progetto «Digitale Responsabile» e fa parte del centro di ricerca «Benessere Digitale» dell’Università di Milano – Bicocca. Con il Mulino nel 2019 ha […]

6 Settembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 22 Ottobre 2019 Lorenzo Babuin Fuoco 2019/2020

Calendario incontri 2019/2020

IL MEDITERRANEO IN VENTI OGGETTI Incontro con Amedeo Feniello e Alessandro Vanoli Mercoledì 18 Settembre 2019 ore 20.30, Palazzo della Provincia Giovedì 19 Settembre 2019 ore 9.00, Auditorium Vendramini (per le scuole) Amedeo Feniello insegna Storia medievale all’Università degli Studi dell’Aquila Alessandro Vanoli è esperto di storia mediterranea NAUFRAGHI SENZA VOLTO Incontro con Cristina Cattaneo […]

19 Febbraio 2019 / Ultimo aggiornamento : 18 Gennaio 2022 Lorenzo Babuin Accogliere 2021/2022

Silvano Petrosino

Insegna Teorie della Comunicazione e Filosofia della Comunicazione all’Università Cattolica di Milano. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: “Le fiabe non raccontano favole. Credere nell’esperienza” (Genova 2013), “Pane e spirito” (Vita e Pensiero, 2015), “Idoli” (Mimesis, 2016), “Contro la cultura. La letteratura” (Vita e Pensiero, 2017), “La verità nomade. Introduzione a Emmanuel Lévinas” (Jaca Book, 2018). […]

3 Aprile 2018 / Ultimo aggiornamento : 22 Ottobre 2019 Lorenzo Babuin Fuoco 2019/2020

Paolo Gulisano

Scrittore italiano di Lecco, è considerato il massimo esperto in Italia di Tolkien. Laureato in Medicina e Chirurgia, all’attività di medico affianca da anni un impegno culturale di saggista e scrittore. Appassionato di Tolkien, ha dedicato all’autore inglese articoli, studi, traduzioni e libri. È inoltre studioso della cultura celtica ed anglosassone, ed ha pubblicato volumi […]

3 Aprile 2018 / Ultimo aggiornamento : 14 Dicembre 2021 Lorenzo Babuin Accogliere 2021/2022

Paolo Ricca

Nato nel 1936, è docente emerito di Storia della Chiesa della Facoltà Valdese di Teologia di Roma e professore ospite presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma. E’ stato Presidente della Società Biblica in Italia per due mandati. Dirige, per la casa editrice Claudiana di Torino la collana «Lutero. Opere scelte». Tra i suoi titoli: […]

3 Aprile 2018 / Ultimo aggiornamento : 11 Novembre 2019 Lorenzo Babuin Fuoco 2019/2020

Lamberto Maffei

Direttore dell’Istituto di Neuroscienze del CNR e del Laboratorio di Neurobiologia alla Scuola Normale di Pisa, è presidente dell’Accademia Nazione dei Lincei e professore emerito di Neurobiologia alla Scuola Normale.Ha pubblicato Elogio della lentezza (Mulino 2014). Già presidente dell’Accademia nazionale dei Lincei, è professore emerito di Neurobiologia alla Scuola Normale di Pisa. Con il Mulino […]

Archvio eventi

  • Accogliere 2021/2022 (12)
  • Cambiamenti 2013/2014 (1)
  • Eroi 2012/2013 (1)
  • Fuoco 2019/2020 (9)
  • Home (13)
  • Incontri 2010/2011 (1)
  • Itinerari 2009/2010 (1)
  • Le Beatitudini 2014/2015 (1)
  • Le dieci parole 2011/2012 (1)
  • Memoria e deportazione 2008/2009 (2)
  • Nuvole 2022/2023 (9)
  • Percorsi 2015/2016 (1)
  • Porte 2018/2019 (24)
  • Profili 2017/2018 (13)
  • Relatori (97)
  • Specchi 2016/2017 (14)
  • Vulcani 2020/2021 (3)

Copyright © Aladura All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
    • Articoli home
  • Chi siamo
  • In programma
  • Pubblicazioni
  • Relatori
  • Rassegne
    • Porte 2018/2019
    • Profili 2017/2018
    • Specchi 2016/2017
    • Percorsi 2015/2016
    • Le Beatitudini 2014/2015
    • Cambiamenti 2013/2014
    • Eroi 2012/2013
    • Le dieci parole 2011/2012
    • Incontri 2010/2011
    • Itinerari 2009/2010
    • Memoria e deportazione 2008/2009
  • ISCRIVITI
  • Privacy
PAGE TOP