Salta al contenuto Vai alla navigazione

Aladura

  • Home
    • Articoli home
  • Chi siamo
  • In programma
  • Pubblicazioni
  • Relatori
  • Rassegne
    • Chiavi 2023/2024
    • Nuvole 2022/2023
    • Accogliere 2021/2022
    • Vulcani 2020/2021
    • Fuoco 2019/2020
    • Porte 2018/2019
    • Profili 2017/2018
    • Specchi 2016/2017
    • Percorsi 2015/2016
    • Le Beatitudini 2014/2015
    • Cambiamenti 2013/2014
    • Eroi 2012/2013
    • Le dieci parole 2011/2012
    • Incontri 2010/2011
    • Itinerari 2009/2010
    • Memoria e deportazione 2008/2009
  • ISCRIVITI
  • Privacy

Viaggiare 2024/2025

  1. HOME
  2. Viaggiare 2024/2025
15 Febbraio 2025 / Ultimo aggiornamento : 15 Febbraio 2025 Lorenzo Babuin Relatori

Marilena Caciorgna

E’ docente di Iconografia e tradizione classica all’Università degli Studi di Siena e svolge, nell’Ufficio Cultura di Opera Laboratori, attività di ricerca, organizzazione di mostre, progettazione culturale ed editoriale per la valorizzazione del patrimonio artistico. Con l’editore Sillabe nel 2023 ha pubblicato “Un libro di marmo. Il pavimento del Duomo di Siena”.

31 Gennaio 2025 / Ultimo aggiornamento : 31 Gennaio 2025 Lorenzo Babuin Relatori

Emanuela Fogliadini

Si occupa d’iconografia e teologia bizantina-ortodossa e insegna Teologia ortodossa e Arte e Teologia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano e di Storia della Teologia dell’Oriente cristiano presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano.

7 Gennaio 2025 / Ultimo aggiornamento : 7 Gennaio 2025 Lorenzo Babuin Relatori

Rodolfo Casadei

E’ giornalista, inviato di Tempi. Ha lavorato come redattore specializzato sull’Africa al mensile Mondo e Missione. Ha svolto reportage in cinquanta Paesi, soprattutto in Africa e Medio Oriente. Fra i suoi libri più recenti ricordiamo “Perseguitati perché cristiani” (Mimep-Docete, 2015); “Grégoire. Quando la fede spezza le catene” (EMI, 2018); “Scritti contrari. Per non annegare nel […]

17 Novembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 7 Gennaio 2025 Lorenzo Babuin Relatori

Enrico Camanni

Alpinista e giornalista, ha fondato e diretto il mensile “Alp” e la rivista internazionale “L’Alpe”. Collabora con “La Stampa” e ha scritto libri di storia e letteratura dell’alpinismo. Ha curato i progetti scientifici del Museo delle Alpi al Forte di Bard, del Museo al Forte di Vinadio e del Museo della Montagna di Torino. Per […]

16 Ottobre 2024 / Ultimo aggiornamento : 7 Gennaio 2025 Lorenzo Babuin Relatori

Ermanno Orlando

Insegna Storia medievale nell’Università per Stranieri di Siena. Con il Mulino ha pubblicato «Migrazioni mediterranee» (2014), «Venezia e il mare nel Medioevo» (2014), «Le repubbliche marinare» (2021), «Medioevo migratorio» (2022), “Le Venezie di Marco Polo” (il Mulino, 2023).

1 Ottobre 2024 / Ultimo aggiornamento : 1 Ottobre 2024 Lorenzo Babuin Viaggiare 2024/2025

Marco Antonio Bazzocchi

Insegna Letteratura italiana moderna e contemporanea nell’Università di Bologna. Con il Mulino nel 2023 ha pubblicato “Spalancare gli occhi sul mondo. Dieci lezioni su Leopardi”.

29 Settembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 29 Settembre 2024 Lorenzo Babuin Viaggiare 2024/2025

Calendario incontri 2024/2025

Rassegna Aladura 2024/2025Le scuole possono prenotare l’incontro del mattino (eccezione fatta per l’incontro del 18.09 organizzato all’interno di pordenonelegge.it) inviando una mail a scuole@aladura.it indicando la classe e il numero dei partecipanti (compresi gli accompagnatori). L’UNIVERSO NASCOSTOLa nuova astronomia dei raggi cosmici e delle onde gravitazionaliIncontro con Alessandro De AngelisMercoledì 18 Settembre 2024 ore 9.30, […]

3 Aprile 2018 / Ultimo aggiornamento : 8 Dicembre 2024 Lorenzo Babuin Chiavi 2023/2024

Stefano Zuffi

Storico dell’arte, è responsabile della collane Artbook di Electa e dei Dizionari dell’Arte. Ha all’attivo oltre cinquanta titoli. Curatore di mostre e della collana «I Dizionari dell’Arte». È vicepresidente dell’associazione Amici di Brera e Amici del Poldi Pezzoli. Ha pubblicato numerosi volumi e guide artistiche sul Rinascimento e sul Barocco. E’ autore di numerosi volumi […]

3 Aprile 2018 / Ultimo aggiornamento : 30 Novembre 2024 Lorenzo Babuin Fuoco 2019/2020

Paolo Gulisano

Scrittore italiano di Lecco, è considerato il massimo esperto in Italia di Tolkien. Laureato in Medicina e Chirurgia, all’attività di medico affianca da anni un impegno culturale di saggista e scrittore. Appassionato di Tolkien, ha dedicato all’autore inglese articoli, studi, traduzioni e libri. È inoltre studioso della cultura celtica ed anglosassone, ed ha pubblicato volumi […]

14 Marzo 2018 / Ultimo aggiornamento : 7 Gennaio 2025 Lorenzo Babuin Accogliere 2021/2022

Antonia Arslan

Nata nel 1938 a Padova, è autrice di saggi sulla narrativa popolare e d’appendice e sulla “galassia sommersa” delle scrittrici italiane. Ha riscoperto le proprie radici armene traducendo le opere del grande poeta Daniel Varujan. Nel 2004 ha dato voce alle memorie famigliare nel suo primo romanzo La masseria delle allodole, premiato con molti riconoscimenti […]

Archvio eventi

  • Accogliere 2021/2022 (12)
  • Cambiamenti 2013/2014 (1)
  • Chiavi 2023/2024 (22)
  • Eroi 2012/2013 (1)
  • Fuoco 2019/2020 (9)
  • Home (13)
  • Incontri 2010/2011 (1)
  • Itinerari 2009/2010 (1)
  • Le Beatitudini 2014/2015 (1)
  • Le dieci parole 2011/2012 (1)
  • Memoria e deportazione 2008/2009 (2)
  • Nuvole 2022/2023 (10)
  • Percorsi 2015/2016 (1)
  • Porte 2018/2019 (26)
  • Profili 2017/2018 (14)
  • Relatori (117)
  • Specchi 2016/2017 (14)
  • Viaggiare 2024/2025 (10)
  • Vulcani 2020/2021 (3)

Copyright © Aladura All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit

MENU
  • Home
    • Articoli home
  • Chi siamo
  • In programma
  • Pubblicazioni
  • Relatori
  • Rassegne
    • Chiavi 2023/2024
    • Nuvole 2022/2023
    • Accogliere 2021/2022
    • Vulcani 2020/2021
    • Fuoco 2019/2020
    • Porte 2018/2019
    • Profili 2017/2018
    • Specchi 2016/2017
    • Percorsi 2015/2016
    • Le Beatitudini 2014/2015
    • Cambiamenti 2013/2014
    • Eroi 2012/2013
    • Le dieci parole 2011/2012
    • Incontri 2010/2011
    • Itinerari 2009/2010
    • Memoria e deportazione 2008/2009
  • ISCRIVITI
  • Privacy
PAGE TOP